La lettera di presentazione: il problema di farsi notare

Ma che roba è la  lettera di presentazione, a cosa serve, com’è organizzata e perché scriverla se già mando il curriculum? Cosa devo dire alla persona che la legge? E’ vero che bisogna  scrivere contenuti diversi per posizioni diverse?

La lettera di presentazione è il tuo biglietto da visita, il tuo asso nella manica per dimostrare la validità della tua candidatura, i tuoi punti di forza e gli elementi di contatto tra il tuo profilo professionale, l’azienda e il ruolo specifico per cui ti stai proponendo. E’ quella cosa per cui chi la legge pensa: interessante, voglio approfondire, voglio leggere il cv di questa persona – meglio ancora – vorrei conoscere di persona chi ha scritto!
Ecco perché è importante: ma devi farla in un certo modo. Pensa alla pubblicità che ti ammorba; quando funziona, quando è fatta bene, quando riesce nel suo intento di differenziare un prodotto da un altro, ti fa pensare che, probabilmente, varrà la pena di provarlo il prodotto. Il tuo preciso obiettivo: riuscire ad essere convocato per un colloquio. Per questo devi cercare di puntare su alcuni elementi che possono creare interesse.
La lettera di presentazione è un atto di corteggiamento e seduzione nei confronti dell’azienda; le devi far capire quanto la conosci, quanto ti piacerebbe lavorare per lei e offrirle le tu capacità.

Foto da MegaMarketing

Ecco un esempio:
Dottor ESTI RAZZI

Via Milano, 1 Roma Italia | 06/11.22.33.44 +39 347 111 22 33 | edocodeca@mail.it @ESTIRAZZI Linkedin.com/Estirazzi

29/07/2020

C.a. Dott. Mario Rossi

Spett. Rimba Italia S.p.A.

Via Monte BiancoRossoVerde, 3

Milano

Egregio Dott. Rossi,

Sottopongo alla sua attenzione la mia candidatura in risposta alla vostra ricerca di un profilo HR Recruitment Specialist (rif: EE123) pubblicata sul vostro sito aziendale. 

Ritengo che la mia esperienza attuale e le competenze maturate possano essere in linea con quanto da voi ricercato. In particolare, il coordinamento di progetti strutturati su tutto il territorio nazionale nel ruolo di Recruiter Specialist mi ha consentito di maturare una buona capacità di problem solving nella gestione in autonomia di attività molteplici. I frequenti contatti con aziende nazionali e internazionali, inoltre, mi hanno consentito di migliorare il mio approccio orientandolo fortemente al cliente, e di rendere più mirati i miei sforzi volti a ottenere risultati specifici. 

Conosco bene la vostra azienda, è per questo che sono molto interessato a lavorare per voi, condividendo con una realtà leader di settore come la vostra le competenze professionali acquisite sino ad ora.  

La ringrazio per l’attenzione e rimango a disposizione 

Cordialmente

ESTI RAZZI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.