Archivi tag: benessere lavorativo

Sei una persona di successo?

Avere successo è raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi, come migliorare il nostro lavoro o trovare un buon lavoro dopo che lo abbiamo perduto.

Ma cosa ti rende davvero una “persona di successo”?

Puoi fare qualcosa per diventarlo?

C’è un comportamento da mettere in pratica o tutto dipende dal caso?

C’è modo di capire cosa fanno le persone che arrivano ad avere successo e quelle che, invece, alla propria affermazione non arriveranno mai?

L’infografica che segue, scherzosamente mette in fila i disparati comportamenti che portano a conseguenze diverse…

(MALEDIZIONE E’ IN INGLESE! TROPPO DIFFICILE PER ME! IO LASCIO PERDERE…)

Tanto per cominciare:

  • Le persone che non hanno successo hanno paura del cambiamento e sperano sempre, in segreto, che gli altri… falliscano.
  • Invece le persone di successo trasmettono il proprio piacere nel fare le cose che fanno e pensano a lungo termine.

Insomma, il mondo si divide in due parti; scegli da quale stare e quale comportamento ti darà… la felicità!

UNSUCCESSFUL

  • Temere il cambiamento.                                  habitsofsuccessfulpeople
  • Agire prima; pensare poi.
  • Mollare facilmente.
  • Perdere tempo.
  • Pensare di sapere già tutto.
  • Parlare più che ascoltare.
  • Criticare sempre.
  • Non darsi obiettivi concreti.
  • Lasciarsi distrarre continuamente.
  • Cercare di abbassare gli altri al proprio livello.
  • Offendere.
  • Sperare segretamente che gli altri falliscano.
  • Prendere sempre la strada meno faticosa.
  • Non sapere esattamente chi e cosa si vuole essere.
  • Pensare, dire e fare cose negative.
  • Smettere di imparare.
  • Sempre arrabbiati con gli altri.
  • Tenere il broncio.
  • Pensare di avere sempre ragione.

SUCCESSFUL

  • Tracciare i progressi.
  • Apprendere dagli errori.
  • Passare tempo con le persone che fanno stare bene.
  • Mantenere un adeguato bilanciamento tra vita e lavoro.
  • Scrivere i propri obiettivi.
  • Complimentarsi con gli altri.
  • Avere una o più liste di cose da fare.
  • Avere ben chiara la propria mission.
  • Essere contenti che gli altri abbiano successo.
  • Accettare le responsabilità dei fallimenti.
  • Avere un desiderio bruciante.
  • Lavorare con passione e con responsabilità.
  • Imparare, migliorare, leggere ogni giorno.
  • Prendersi rischi.
  • Maneggiare bene i problemi.
  • Essere umili.
  • Scambiare informazioni.
  • Trasmettere gioia.
  • Perdonare gli altri.
  • Parlare delle belle idee.
  • Abbracciare il cambiamento.

Ebbene sì: lo ammetto, sono molto bravo, ma l’idea del post me l’ha data Laurence Hebberd, che è Community Manager di Link Humans in London. Scrive anche  su Twitter- @LinkHumans. Lo ringrazio.

Quanto costa un kg del tuo cervello?

Lo sapevi?

Tra pochi anni robot intelligenti sostituiranno i lavoratori alle prese con attività ripetitive, noiose, non creative come segreterie telefoniche, raccoglitori di ordini di clienti, distributori di medicinali in ospedali e nelle case di riposo.

Centralinisti, commessi, operatori sanitari, perfino giornalisti, sono pronti a sparire se non sapranno cambiare.

Già oggi, però, macchine stupide, come un proiettore di diapositive o un computer, valgono più delle persone.

In che senso?

Nel senso che le macchine stupide sono pagate di più.

Per un banale corso di formazione un consulente (bravo, bravissimo, scarso, infame fa lo stesso) può arrivare ad essere pagato ANCHE 25 o 30 Euro orarie (lorde).

Viceversa il proiettore di cui sopra e tutto il resto, si noleggiano per 40 €.
Ergo si dimostra che le macchine (stupide) valgono di più di una persona che fa il consulente (bravo, bravissimo, scarso, infame, fa lo stesso).

C.V.D.

Stralci di lettere vere. 

Qui informano che… Ti pagano di meno!

E questa è la proposta commerciale per i computer e proiettore

fattura-compu1

Il budget di 35 Euri, ma per un sopralluogo qualcosa ti danno…

supppppp2

E qui sotto ti ricordano che devi ANCHE preparare slide e test… Per quella cifra

documeeee2

 

 

 

Immagine

Cassintegrato o Mobile? Lavoratore io ti cerco!

Lavoratori che vogliono rientrare. E lavorare.

Persone che non si danno per vinte.

Hai solo cinquant’anni? Riprenditi la vita: lavora bene!

Troviamo assieme il miglior lavoro possibile per noi!

Non ci rottama nessuno!
UP40! ci aiuta a ritrovare il nostro lavoro.

Metodologia della formazione delle persone

Studiare ho studiato: Università, Specializzazione, corsi formazione per formatori, gli autori più importanti: Rogers, Gestalt, Berne, PNL, psicologia umanistica, i docenti più conosciuti.

… E poi ho dimenticato tutto.

Lavorare sul campo CON le persone significa adattarsi all’individuo o all’azienda che hai di fronte, capire le sue esigenze e rispondere al meglio. Apportare un cambiamento, far capire che è necessario un cambiamento, favorire il cambiamento.

Le formule magiche? Le ho imparate tutte, ma… non funzionano!
Perché le persone sono sempre un’altra cosa. Persone ed aziende sono sempre come non te le aspetti; ma questa è la sfida più affascinante.
E, dimenticavo, non si può vendere nulla che qualcuno non abbia già comprato.

E comunque questo blog non vende nulla.