Avere successo è raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi, come migliorare il nostro lavoro o trovare un buon lavoro dopo che lo abbiamo perduto.
Ma cosa ti rende davvero una “persona di successo”?
Puoi fare qualcosa per diventarlo?
C’è un comportamento da mettere in pratica o tutto dipende dal caso?
C’è modo di capire cosa fanno le persone che arrivano ad avere successo e quelle che, invece, alla propria affermazione non arriveranno mai?
L’infografica che segue, scherzosamente mette in fila i disparati comportamenti che portano a conseguenze diverse…
(MALEDIZIONE E’ IN INGLESE! TROPPO DIFFICILE PER ME! IO LASCIO PERDERE…)
Tanto per cominciare:
- Le persone che non hanno successo hanno paura del cambiamento e sperano sempre, in segreto, che gli altri… falliscano.
- Invece le persone di successo trasmettono il proprio piacere nel fare le cose che fanno e pensano a lungo termine.
Insomma, il mondo si divide in due parti; scegli da quale stare e quale comportamento ti darà… la felicità!
UNSUCCESSFUL
- Temere il cambiamento.
- Agire prima; pensare poi.
- Mollare facilmente.
- Perdere tempo.
- Pensare di sapere già tutto.
- Parlare più che ascoltare.
- Criticare sempre.
- Non darsi obiettivi concreti.
- Lasciarsi distrarre continuamente.
- Cercare di abbassare gli altri al proprio livello.
- Offendere.
- Sperare segretamente che gli altri falliscano.
- Prendere sempre la strada meno faticosa.
- Non sapere esattamente chi e cosa si vuole essere.
- Pensare, dire e fare cose negative.
- Smettere di imparare.
- Sempre arrabbiati con gli altri.
- Tenere il broncio.
- Pensare di avere sempre ragione.
SUCCESSFUL
- Tracciare i progressi.
- Apprendere dagli errori.
- Passare tempo con le persone che fanno stare bene.
- Mantenere un adeguato bilanciamento tra vita e lavoro.
- Scrivere i propri obiettivi.
- Complimentarsi con gli altri.
- Avere una o più liste di cose da fare.
- Avere ben chiara la propria mission.
- Essere contenti che gli altri abbiano successo.
- Accettare le responsabilità dei fallimenti.
- Avere un desiderio bruciante.
- Lavorare con passione e con responsabilità.
- Imparare, migliorare, leggere ogni giorno.
- Prendersi rischi.
- Maneggiare bene i problemi.
- Essere umili.
- Scambiare informazioni.
- Trasmettere gioia.
- Perdonare gli altri.
- Parlare delle belle idee.
- Abbracciare il cambiamento.
Ebbene sì: lo ammetto, sono molto bravo, ma l’idea del post me l’ha data Laurence Hebberd, che è Community Manager di Link Humans in London. Scrive anche su Twitter- @LinkHumans. Lo ringrazio.