Si, certo; la comunicazione è – assieme al lavoro di gruppo – la capacità che ogni offerta di lavoro, degna di questo nome non dimentica di chiedere e che bisogna a tutti i costi avere (come dire: sono cool, sono moderno).
Nel compilare il nostro cv, ci concentriamo sull’esperienza passata, sui titoli di studio e i corsi di formazione fatti; qualche volta riusciamo anche a dire quali sono le nostre skill (che bella questa parola così alla moda!)
Poi, distrutti dal consumo di energia psichica e dovendo concludere prima delle dieci di sera, arriviamo a dire che siamo comunicativi; beh certo.
E allora giù con “sono un comunicatore nato”, “mi piace comunicare”, “ritengo molto importante la comunicazione”.
Peccato che queste affermazioni siano uguali a quelle di milioni di altri anonimi cv che difficilmente verranno presi in considerazione; perché? Beh, perché non significano assolutamente niente.
Infatti, ciò che spesso manca a un buon cv è il tentativo è di spiegare, illustrare, dimostrare quello che si è fatto nei termini di “quali risultati ho raggiunto nelle mie attività precedenti”.
Visto che la mancanza di originalità e la noia sembrano caratterizzare molti cv, ho provato a fare un primo, limitato elenco delle frasi o delle parole alternative – niente di speciale, solo un po’ di.
Invece di dire che siete “buon comunicatore”, provate con:
Ho indirizzato | Ho convinto | Ho collaborato con | Ho corrisposto |
Ho sviluppato | Ho diretto | Ho documentato | Ho editato
(si, brutta parola) |
Ho dato energia | Ho messo in lista | Ho formulato | Ho influenzato |
Ho interpretato | Ho messo in collegamento | Ho mediato tra | Ho moderato |
Ho negoziato | Ho persuaso
(il mio capo a concedermi l’aumento |
Ho presentato qualcosa | Ho promosso |
Ho reso pubblico o pubblicizzato | Ho riconciliato | Ho messo assieme | Ho reclutato |
Ho riportato | Ho scritto | Ho riscritto | Ho parlato |
Ho parlato in pubblico | Ho suggerito | Ho sintetizzato/
fatto sintesi |
Ho tradotto o traslato |
Ho verbalizzato |